Tel:0086769-23187408
Email:info@linzshoes.com
I tessuti resistenti al freddo sono difensori robusti in ambienti gelidi contro il freddo pungente. Questo materiale unico utilizza materiali e tecnologie avanzate per permettergli di funzionare al meglio e di essere il più confortevole possibile anche a temperature estremamente basse.
Inoltre, il tessuto resistente al freddo è molto efficace nell'assorbire l'umidità. Il tessuto ha proprietà idrorepellenti che allontanano il sudore dal corpo, mantenendo così asciutto e evitando l' disagio associato all'umidità. In luoghi freddi, questa caratteristica è essenziale perché vestiti bagnati, ad esempio, accelerano la perdita di calore, aumentando i casi di ipotermia.
Nize New Materials è uno dei principali fornitori di materiali al mondo. Abbiamo più di 20 anni di esperienza in questo campo e serviamo clienti in tutto il mondo. Possediamo inoltre attrezzature produttive di classe mondiale e una capacità annua di produzione di 5 metri di solfato ionico.
Ci concentriamo sulla ricerca della suola intermedia antipernature, interrompendo la posizione monopolistica della suola intermedia in fibra antipernature dei paesi stranieri e producendo la suola intermedia in fibra antipernature del nostro brand, colmando il divario nazionale
La fabbrica copre un'area di 83,5 mu e dispone di più di 22.500 metri quadrati di stabilimento produttivo, 3.000 metri quadrati di centro di ricerca e sviluppo, 3.000 metri quadrati di spazio ufficio e più di 500 insiemi di attrezzature avanzate di produzione e ispezione
Abbiamo ottimi prodotti e un team di vendita e tecnico professionale che può fornire soluzioni soddisfacenti in base alle tue esigenze. Se sei interessato ai nostri prodotti, ti aspettiamo per un messaggio online o una telefonata per consulenza!
I nostri prodotti coprono una varietà di materiali funzionali, siano essi materiali impermeabili, materiali resistenti all'usura, materiali antinfiamma o materiali isolanti termici, che possono soddisfare le esigenze di diverse industrie e applicazioni.
La durata del tessuto resistente al freddo in condizioni estreme deriva dalla sua costruzione robusta. Spesso incorpora cuciture rinforzate, sigillatura delle cuciture e trattamenti avanzati del tessuto per migliorarne la resistenza all'usura. Queste caratteristiche proteggono il tessuto dai danni causati da superfici ruvide, oggetti taglienti e uso ripetuto, garantendone la longevità e affidabilità.
La flessibilità del tessuto resistente al freddo è fondamentale per un movimento e una prestazione ininterrotti in ambienti freddi. Nonostante le sue proprietà protettive, il tessuto rimane leggero e flessibile, consentendo libertà di movimento. Questa flessibilità consente alle persone di partecipare a attività come sport invernali o compiti lavorativi senza compromettere il comfort o la mobilità.
Il tessuto resistente al freddo trova applicazioni che vanno oltre la protezione generale dal freddo. Viene comunemente utilizzato in attrezzature specializzate per attività all'aperto come l'alpinismo, lo sci e l'arrampicata su ghiaccio. Inoltre, viene impiegato in abbigliamento da lavoro per professionisti che operano in ambienti estremamente freddi, come esploratori dell'Artide, operatori di magazzini frigoriferi e istruttori di sport invernali.
Il tessuto resistente al freddo raggiunge l'isolamento termico attraverso l'uso di materiali isolanti specializzati, come fibre sintetiche o fibre naturali come la lana. Questi materiali hanno un'elevata resistenza termica e sono progettati per trattenere e conservare il calore corporeo, fornendo calore in ambienti freddi.
La durata del tessuto resistente al freddo in condizioni di freddo estremo è influenzata da diversi fattori. Questi includono la qualità e la forza delle fibre utilizzate, le tecniche di costruzione del tessuto (come cuciture rinforzate o sigillatura dei punti critici) e la capacità di resistere ad abrasioni da superfici ruvide o contatto con oggetti taglienti.